
Oggi, 26 ottobre 2016, parte l’ iniziativa Abruzzo Openday Winter che vede il coinvolgimento di gran parte degli operatori turistici d’Abruzzo. Una buona iniziativa. Mette in scena le proposte e peculiarità che caratterizzano il territorio regionale. Sono state messe insieme tante iniziative scaturite da tanti operatori di tutto il territorio regionale. Questi operatori hanno presentato dei progetti che sono stati finanziati dalla Regione. Adesso ognuno di loro è impegnato a promuovere il proprio evento. Tutta la macchina organizzativa si è conclusa in questi giorni per cui un dubbio mi sorge spontaneo: i fruitori? Che si sa di questo evento fuori dell’Abruzzo?
Per promuovere l’evento ci si è avvalsi sopratutto del web e con il web si viaggia veloci e si arriva ovunque ma ho comunque tanti dubbi a riguardo della partecipazione. Chiunque ha bisogno di un minimo di programmazione per andare in vacanza. Naturalmente mi auguro che si riscontri un grande successo e che valga a far parlare dell’Abruzzo.
Resta il fatto che agire nei tempi giusti con la consapevolezza del mercato al quale ci si vuole rivolgere è essenziale. OPENDAY WINDER non rispetta queste condizioni. L’evento è nuovo ma chi fa girare la macchina guida sempre con gli stessi vizi.
Mi preme anche sottolineare che nella nostra Regione manca un Osservatorio Turistico. I dati degli arrivi e delle presenze non si effettuano più, anzi non si sono mai effettuati come dovuto. Qualsiasi buona azione di marketing deve conoscere le condizione da cui parte e poi verificare il risultato. Noi ci siamo esaltati e lusingati dai dati rilevati dai portali turistici con Travel Appeal http://bit.ly/2eRGfrs I turisti sono soddisfatti delle nostre strutture ma parliamo di una fetta ridotta di mercato.
Comunque sia già che gli operatori dei servizi turistici, degli enti pubblici locali e delle associazioni si siano messi in moto tutti insieme per promuovere eventi di pertinenza e ognuno, per la sua parte, faccia del tutto per attrarre l’interesse del mercato, è positivo. Come ha sottolineato il direttore del Dipartimento Turismo, Giancarlo Zappacosta Abruzzo Openday Winter ha permesso di realizzare un’azione di sistema tra tutti gli attori del territorio. Staremo a vedere il seguito.
Carla Martorella