
Nel nostro sito abbiamo riservato uno spazio, il blog, per presentare le eccellenze d’Abruzzo sotto diversi profili: imprenditoriale, culturale, storico, ambientale. In questo articolo ci soffermiamo su Valentina e Nicola, una splendida coppia che ha intrapreso l’avventura di mettere su una RistorArtGallery: Civico 20, in comune di Roccascalegna, che vanta la presenza di un leggendario castello e di un bellissimo Borgo Medievale.
Come per tutti i nostri partner, che entrano a far parte della nostra offerta turistica, li andiamo a conoscere direttamente e dopo esserci stati più volte non potevamo non parlarne con un certo entusiasmo.
Civico 20 è un ristorante ma la conduzione è completamente fuori dal comune. Innanzi tutto i cibi vengono serviti come se fossero tante diverse tappe. Diciamo che sedendoti a tavola si inizia un percorso enogastronomico. Ogni pietanza viene appoggiata sul tavolo come una composizione artistica e, prima d’inforcare le posate, mentre le papille gustative subiscono una forte accelerazione, occorre ascoltare la spiegazione di Valentina o di Nicola, sull’origine degli ingredienti, tutti rigorosamente abruzzesi e prevalentemente locali, poi come sono stati trattati e cucinati e, infine, possiamo mangiare.
Scopriamo così che le tradizionali ricette contadine sono state rivisitate in chiave artistica e creativa, in perfetta linea con la filosofia del posto ma soprattutto attraverso l’utilizzo di prodotti provenienti da filiera corta: i formaggi e i salumi dei produttori locali, legumi e farine biologiche per le focacce salate e i dolci fatti in casa, le carni nostrane, le uova della fattoria, i mieli di apicoltori pluripremiati, così come le verdure e gli ortaggi delle coltivazioni limitrofe.
Civico 20 offre quindi l’opportunità di approfondire la conoscenza dei prodotti gastronomici ma opera anche per la promozione turistica del territorio tanto più, veniamo a scoprire, che è uno dei soci più attivi della DMC Sangro-Aventino, cosicché il prodotto Abruzzo diventa il protagonista per un’offerta a tutto tondo: dalla clientela che vuole focalizzarsi su un turismo prettamente storico-culturale ed enogastronomico, alle famiglie o gruppi che sono interessati ad un turismo esperienziale legato all’ambiente e ad un ottimo pasto tradizionale, ricevendo informazioni utili alla propria escursione fuori porta e ripartire alla scoperta di una nuova meta. Hanno anche coprodotto un video che illustra i luoghi d’interesse turistico delle nostre Terre.
E non finisci qui perché Civico 20 è protagonista di numerosi incontri culturali e musicali, presentando di volta in volta, artisti e musicisti anche di fama internazionale. All’interno delle sue sale sono esposte mostre fotografiche, sculture, quadri, che si intervallano e susseguono nelle diverse stagioni, appartenenti ad artisti conosciuti non solo in Abruzzo ma anche oltreoceano.
Ecco che “cibarsi” diventa un termine volto ad alimentare corpo e mente. In un paese interno, luogo attrattivo per il suo castello, soggetto anch’esso di tante iniziative culturali, Civico 20 diventa un luogo d’incontro culturale volto a qualificare il contesto in cui è inserito per il piacere di chi ci vive, di chi ci va e di chi ci torna spesso (come noi).
Durante la bella stagione poi, si può godere della lussureggiante veranda esterna con tavoli all’aperto, dove la vista mozzafiato sulla torre di guardia e il Massiccio della Majella e la musica di sottofondo, fanno da cornice ad un’esperienza veramente memorabile.
In ultimo, è bene precisare, che Civico 20 propone menu completi vegetariani, vegani e senza glutine. Seggioloni e menu bimbo sono a disposizione anche con fasciatoio. Vi è un’entrata dedicata e WC accessibili ai diversamente abili. Wifi è free. Gli animali sono benvenuti. Accettano pagamenti con POS e carte di credito. Staff professionale multilingue. Parcheggio gratuito esterno o nelle immediate vicinanze.
Dispone di una sala con Maxischermo e proiettore HD di ultima generazione con collegamento WIFI e Audio/Video disponibile per meeting privati (max 30 persone) con coffee break e business lunch. Pranzi o cene aziendali con menu su misura.
Che altro aggiungere? E’ giusto classificare Civico 20 una eccellenza tutta abruzzese?
Noi abbiamo ritenuto di si, andate a trovarli e fateci sapere che ne pensate voi.
Si consiglia la prenotazione. Infoline 328/1016409 – 340/3915937.