
Incorniciata dal corollario montano del Gran Sasso la piccola contrada di Villa Ilii, in comune di Colledara, provincia di Teramo, ha scelto di restituire una identità al borgo appellandosi all’UNITA’ D’ITALIA.
Come tutti i comuni e i piccoli centri montani, Villa Ilii soffre del depauperamento della popolazione e di una trasformazione socio-economica, che le ha fatto progressivamente perdere la sua identità. Poche case, pochi abitanti, non ci sono negozi, mamo mano viene a mancare anche una vita sociale. C’è chi non vuole rassegnarsi a questo stato di fatto e si ingegna a far qualcosa, per restituire dignità e una propria identità al borgo.
Un gruppo di cittadini del posto, animati da Tiberii Ivano, sulla scia dell’esperienza positiva di di Azzinano, il paese dipinto con murales naif, a pochi chilometri di distanza, hanno pensato di creare un nuovo museo all’aperto. Ma che fare? Quale potrebbe essere il tema conduttore? Correva l’anno 2011, 150° dall’unità d’Italia. Ed ecco qui l’idea. Organizzare dei pannelli di ceramica

Tiberi Ivano, ideatore dell’iniziativa
policromatica sui personaggi e scene dell’Unità d’Italia. La vicinanza a Castelli il paese della ceramica, ha facilitato il lavoro. A questo punto hanno

Garibaldi mi guarda le spalle
costituito un’associazione:“Melchiorre Delfico” Chiamano come consulente artistico Marinelli Luciano, lo stesso che segue Azzinano e, mettendo mano al portafoglio, iniziano l’opera. In poco tempo ecco che sulle facciate delle case vengono affissi quadri che riproducono scene e personaggi del rinascimento italiano, protagonisti dell’Unità d’Italia. Le stradine del borgo si trasformano in un percorso rievocativo delle scene delle guerre d’indipendenza e dei personaggi del risorgimento italiano e come troviamo scritto su un pannello :
“l’auspicio è che questa Italia minore , misconosciuta, venga riscoperta e visitata con quel gusto peculiare di inusitati viaggiatori del nuovo millennio”.
Noi pensiamo che abbiano colto nel segno e vogliamo partecipare a questo “Rinascimento”, tutto abruzzese, delle aree interne regionali.
Carla Martorella