

LA QUOTA COMPRENDE:
€ 40,00 a persona che comprende: colazione al bar, guida locale, accompagnatrice agenzia, pranzo tipico incluso bevande (antipasto, primo, secondo, contorno, caffè)
CARATTERISTICHE TECNICHE
Caratteristiche del percorso:
Dislivello: 350m.
Km di percorrenza a piedi: 8
Tempo di percorrenza a piedi:2:30 su sentieri e mulattieri
Abbigliamento consigliato: scarpe da trekking, bastoncini, cappello, giacca a vento
Pranzo :in ristorante
PROGRAMMA
Ore 09:30 – Arrivo a Guilmi, colazione al bar del paese
Ore 10:30 – Inizio della camminata toccando Le Grandi Querce, Acquaviva, Calcara, Fonte del Fico, Fonte Paradiso e incontro con la persona guarita bevendo l’acqua miracolosa.
Ore 12:30/13:00 – Fine dell’escursione a piedi e pranzo in un ristorante locale
Ore 15:00 – Camminata all’interno dell’antico borgo di Guilmi
Ore 16:30 – Partenza per il rientro
CONDIZIONI:
Il Tour si avvale del supporto di una guida professionale.
La sosta per il pranzo è programmata in un ristorante ma si può optare per il pranzo al sacco, in questo caso, va preparato direttamente dal partecipante e il costo del tour è inferiore.
La guida attende i turisti all’inizio di ogni tour, in un posto e ora prestabiliti e comunicati all’atto della prenotazione.
Gli spostamenti avvengono con le auto private. Per agevolare gli spostamenti ai fini economici, ambientali e di socializzazionesi cerca di far condividere le auto. Tutte le informazioni vengono comunicate all’atto della prenotazione.
Modalità di Prenotazione
Per partecipare ad un tour occorre telefonare al nostro numero di booking 342/7452502, oppure si può inviare una e.mail a [email protected] lasciando tutti i dati e recapiti telefonici. Appena ricevuta la conferma di effettuazione del tour si deve effettuare il pagamento.
Costi e modalità di Pagamento.
Il costo del pacchetto è di € 40.00.
I bambini fino ai 12 anni non pagano il servizio guida mentre pagano il pranzo ma si può optare per un menù più adatto a loro.
Il pagamento del servizio deve essere effettuato anticipatamente direttamente in agenzia o da concordare all’atto della prenotazione
Cancellazione e Recesso Nell’eventualità il tour non dovesse svolgersi è garantita la restituzione del pagamento, Anche in caso di recesso è comunque garantita la restituzione della somma versata anticipatamente
Info e Partecipazione Tel. Mobile 342/7452502 e oppure inviare una e.mail a [email protected] lasciando tutti i dati e recapiti telefonici
Escursione si effettua con minimo 4 partecipanti, massimo 20
Prenotazione 7 giorni prima dell’effettuazione.
Domenica 28 ottobre – A Guilmi paese della Ventricina e dell’acqua miracolosa
€ 40,00: colazione, pranzo con prodotti locali incluso bevande, caffè e dolce, guida locale, accompagnatrice
Camminare in una natura lussureggiante fatta di boschi e ameni paesaggi agricoli;
Gustare e conoscere le peculiarità gastronomiche della Ventricina;
Ascoltare il racconto di un accadimento miracoloso direttamente da chi lo ha vissuto.
In questo itinerario ci proponiamo di:
Camminare in una natura lussureggiante fatta di boschi, sorgenti, ameni paesaggi agricoli;
Gustare e conoscere le peculiarità gastronomiche della ventricina
Ascoltare il racconto di un accadimento miracoloso direttamente da chi lo ha vissuto.
Questa volta il nostro itinerario ci porta a scoprire Guilmi , un piccolo centro a sud della provincia di Chieti, all’interno del litorale di Vasto, collocato sulla cresta di un verdeggiante colle, a 670 m s.l.m., con una popolazione di circa 400 persone.
Dal belvedere del paese si gode un stupendo paesaggio che abbraccia le dolci colline circostanti, i calanchi e il mare.
Tutto il colle, ove è collocato il borgo, è immerso in una florida vegetazione arbustiva.
La storia di Guilmi, non si discosta da quella dei piccoli centri del nostro territorio regionale.
E’ fatta, nel passato, del duro lavoro quotidiano delle persone del posto che vivevano di agricoltura e di pastorizia seguita, nel dopoguerra, da una forte emorragia della popolazione.
Come ogni borgo ha anche la sua peculiarità che la contraddistingue da tutti gli altri ed è la produzione di un salame piccante: la ventricina, salame prodotto anche negli altri comuni del circondario.
La caratteristica gastronomica della ventricina è il sistema di lavorazione della carne e del grasso di maiale tagliati a pezzi relativamente grandi e insaporiti con il peperone piccante rosso, che gli conferisce un particolare colorito.
Camminiamo all’interno dei boschi utilizzando le vecchie mulattieri.
Strada facendo noteremo oltre la ricchezza della vegetazione anche le tracce lasciate dalla fauna selvatica e diverse sorgenti. Una, in particolare, attrarrà la nostra attenzione ed è Fonte Paradiso, collocata al riparo di una quercia secolare quasi a voler dare maggiore forza al prodigio che vi è accaduto, troviamo una piccola chiesa e un’edicola votiva dedicata alla Madonna, alle cui basi viene incapsulata una sorgente d’acqua chiamata, appunto, Fonte Paradiso.
L’11 novembre del 1991 quest’acqua ha restituita alla vita una signora che tuttora vive. Successivamente al prodigio di cui è stata beneficiaria, per volontà sua e del marito è stata la costruzione e della chiesetta e dell’edicola votiva da cui sgorga l’acqua. La signora sarà lieta di narrarci la storia della sua guarigione grazie a quest’acqua miracolosa.
Il nostro cammino prosegue facendo tappa nelle molteplice sorgenti che circondano il colle. Seguiranno il nostro cammino coppie di nibbio che in questo luogo hanno trovato l’habitat naturale per nidificare. Sul terreno scoveremo tracce di ungulati, istrice, volpi e altri animali. Avremo modo di visitare una antica calcare e di capire il suo funzionamento.
Dopo una stimolante passeggiata torniamo in paese per sederci a tavola in un ristorante e gustare piatti della cucina locale e, sopratutto, gustare la famosa ventricina.