

Alla scoperta dei luoghi e dei personaggi di talento abruzzesi. Lanciano una cittadina di grande interesse artistico. Andiamo a farci una visita e ne approfittiamo per conoscere di persona lo scultore Paolo Spoltore. La nostra escursione prosegue poi per L’abbazia di San Giovanni e la casa dove visse Gabriele d’Annunzio al Promontorio dannunziano.
Domenica 18 ottobre – € 20
L’evento si svolge nel pieno rispetto delle normative anti-Covid19
Una interessante quanto piacevole escursione che oltre a farci conoscere dei siti culturali di particolare interesse ci mette a confronto con un artista del nostro tempo, tanto contemporaneo al punto che ha realizzato opere proprio nel periodo di questo “maledetto virus” che ancora ci affligge. L’esposizione è chiamata “Coronavisus 2020” 29 opere realizzate durante il periodo del lockdown . Lo Scultore è Paolo Spoltore. Una lunga carriera artistica, tantissime le opere realizzate sparse nei centri urbani, nelle chiese, nelle ville di privati. Ci faremo raccontare da lui la sua vita e ci guiderà alla conoscenza del suo estro artistico e realizzazioni.
La mostra è allestita all’interno del complesso del Santuario del Miracolo Eucaristico, negli spazi delle Sale di San Legonziano e all’inizio del percorso sotterraneo che conduce al Ponte Diocleziano. Ha come tema “Coronavirus 2020” Da qui riusciamo a Piazza Plebiscito e continueremo il nostro percorso nel quartiere di Lancianovecchia.
Dopo la sosta per il pranzo libero (che è possibile fare in un ristorante convenzionato) continuiamo per l’abbazia di San Giovanni in Venere, un complesso monastico sul mare, in comune di Fossacesia, costruito in una posizione particolarmente panoramica sopra un tempio dedicato a Venere.
Proseguendo ci ritroveremo al Promontorio Dannunziano e da qui visiteremo la residenza che Gabriele d’Annunzio occupo per circa un mese insieme alla sua amante Barbara Leoni, nel luglio del 1889. Una lapide ci ricorda che in quel luogo riposano le spoglie di Barbara Leone quasi a voler suggellare per sempre quel mese di intenso amore trascorso in questo suggestivo luogo d’Abruzzo.
La nostra escursione finisce qui, alla fine di questo racconto d’amore.
Ore 10 – Lanciano, visita della mostra di scultura di Paolo Spoltore e conversazione con l’artista. A seguire visita del Santuario del Miracolo Eucaristico, percorso archeologico sotterraneo, Ponte Diocleziano, Duomo Madonna del Ponte, quartiere Lancianovecchio. Pranzo libero.
Ore 15 – Fossacesia, Abbazia di San Giovanni in Venere e belvedere.
Ore 16:30 – San Vito, Promontorio dannunziano (possibilità di una passeggiata lungo il percorso ciclopedonale)
Ore 17:30 – Fine dell’escursione.
Quota di partecipazione € 20 che comprende:
– visita guidata intera giornata
– Assicurazione R.C.T.
- Trasporto
- pranzo;
- tutto quanto non espressamente citato alla quota comprende
Per partecipare alle iniziative occorre essere soci di VACANZE ABRUZZO NATURA
Informazioni e le prenotazioni possono essere richieste telefonicamente, o via whatsapp, al numero mobile 342 74 52 502 oppure inviando una e-mail a [email protected]
Il pagamento può essere effettuato direttamente il giorno della escursione alla nostra guida
La partenza è garantita con minimo 6 partecipanti.
Gli eventi si svolgeranno nel pieno rispetto delle normative anti-Covid19