

Visita di Pacentro, paese inserito tra i Borghi più belli d’Italia e nota per l’artigianato. Andremo poi in un laboratorio artigianale per imparare a lavorare la terracotta.
Pacentro is knwon for its handicraft of terracotta. We will visit a workshop where we wil learn how to work with terracotta. You can create a statuette of terracotta with our hands and you can bring it with you. Walking guided tour in Pacentro classified as “one of the most beautiful villages in Italy”
Pacentro, uno dei Borghi più Belli d’Italia nel cuore del Parco Nazionale della Majella, è un piccolo scrigno in cui storia, tradizioni e natura creano un connubio unico.
L’esperienza proposta, adatta in particolare alle famiglie con bambini, permette di scoprire oltre alla bellezza del borgo medievale e ai suoi monumenti più importanti, anche una delle tradizioni artigiane più antiche e caratteristiche. Con l’assistenza di un autentico artigiano locale i visitatori saranno coinvolti attivamente nella realizzazione delle statuine in terracotta del presepe pacentrano di cui verranno illustrate tutte le fasi: dalla manipolazione dell’argilla grezza, alla fase di decorazione a colori fino alla cottura. Al termine dell’attività ciascun partecipante porterà a casa il proprio lavoro in argilla.
Per chiudere la visita il gruppo farà tappa presso un laboratorio caseario di fiducia dove si potranno acquistare i prodotti autentici del territorio: ricotte di capra, formaggi caprini e pecorini, salumi nostrani tra cui i tipici “fegatazzi” (salsicce di fegato) provenienti dalle greggi e dagli allevamenti della Majella.
- Ritrovo dei partecipanti nei luoghi stabiliti e partenza in bus per Pacentro;
- arrivo del gruppo e accoglienza da parte della nostra Guida;
- incontro con l’artigiano e a seguire attività di laboratorio. Questa attività si terrà, a seconda delle esigenze logistiche e del numero di partecipanti, direttamente presso una bottega artigiana oppure presso la saletta laboratorio di Palazzo Tonno, al Centro Informazioni del Parco Nazionale della Majella. Al termine dell’attività ogni partecipante potrà tenere il suo lavoretto. DURATA LABORATORIO: 1 ora circa;
- visita guidata del borgo di Pacentro. Si farà tappa presso le antiche contrade medievali, il Castello Caldora con visita interna e salita sulla torre panoramica, antico lavatoio pubblico, pietra dello scandalo, Chiesa di Santa Maria della Misericordia. Inoltre, il giro turistico prevede la visita presso la “casa museo di Marlurita – dove e come si viveva una volta” e, a discrezione della Guida e del gruppo, presso l’antico pastificio “Morrone”, sito di archeologia industriale. (1h 30’);
- visita presso il laboratorio caseario e bottega di prodotti locali;
- partenza per il rientro
- servizio guida intera giornata;
- assistenza didattica di un Artigiano nella fase di laboratorio;
- tutto il materiale e l’attrezzatura necessaria per svolgere l’attività di laboratorio artigianale (argilla, tempere, attrezzi per la lavorazione, etc…) e consegna del manufatto prodotto;
- ingresso alla Casa Museo di Marlurita e visita al laboratorio caseario;
- assicurazioni come previste dalle leggi in materia turistica.
- pasti e bevande;
- tutto quanto non espressamente previsto alla voce “la quota comprende”.