

Mezza giornata per fare un breve e interessante tour sulla Majella per coglierne dei particolari molto suggestivi dove la mano dell’uomo artista ha saputo innescarsi con la bellezza senza fine di questa montagna Madre di tutti gli abruzzesi che come tale viene osannata.
Mercoledì 5 agosto ore 8/12 – € 10
Andiamo a Pennapiedimonte, Il Balzolo è un terrazzo che si affaccia su un vallone della Majella con un balzo molto elevato e percorribile a piedi fin sulle cime più alte. Naturalmente il nostro percorso sarà breve, solo di qualche centinaio di metri, in piano, fino ad arrivare alla scultura del pastore Domenico, un’opera realizzata direttamente sulla roccia della montagna e che rappresenta l’ultimo pastore del borgo di Pennapiedimonte.
Da li proseguiamo fino a Bocca di Valle per ammirare la grotta mausoleo dedicato all’eroe di guerra Andrea Bafile ricoperto da maioliche policrome dipinte dagli artisti Basile e Tommaso Cascella.
Si prosegue per Guardiagrele, una cittadina molto caratteristica nota per l’artigianato del ferro battuto e per un dolce tipico.
Iniziamo dalla visita del Duomo Colleggiata di Santa Maria Maggiore, interamente costruita con la pietra della Majella. Su una facciata laterale potremo ammirare il famoso dipinto di San Cristoforo, opera di Andrea De Litio. All’interno del duomo un museo d’arte sacra con l’opera più importante: la Croce processionale in argento di Nicola da Guardiagrele, firmata e datata al 1431.
Terminiamo nel giardino del paese per consentire agli innamorati di farli attraversare sul ponte degli innamorati e dove possiamo ammirare un busto di bronzo del noto poeta dialettale Modesto Della Porta.
PROGRAMMA
Ore 8 – ritrovo al Balzolo di Pennapiedimonte e breve cammino fino all’opera scultorea, a seguire visita del paese;
Ore 9:30 – Bocca di Valle, Sacrario di Andrea Bafile
Ore 10:30 – Visita guidata di Guardiagrele;
Ore 12:00 – Fine escursione.
QUOTA di partecipazione associati VACANZE ABRUZZO NATURA € 10 che comprende visita guidata e assicurazione.
Viaggio, ingresso al museo d’arte sacra a Guardiagrele e tutto quanto non citato nella quota comprende.
Info@abruzzotour.it – tel. 342 74 52 502