
Scopri il tour
Una proposta adatta per chi ama andare in bicicletta, camminare ed è una buona forchetta
Una proposta adatta per chi ama andare in bicicletta, camminare ed è una buona forchetta
Quota di Partecipazione € 240,00 a persona che comprende:
3 giorni di pensione completa, ingressi al Museo Etnografico e al Museo del Cuoco, visita alla Diga di Bomba, degustazione di dolcetti tipici a Pennadomo.
Soggiorno in b&b, cena e pranzo in home restaurant, accompagnamento per tutto il periodo.
Itinerario in Bicicletta del primo giorno (ulteriori dettagli per il giorno successivo a richiesta)
Lunghezza km 45 (andata e ritorno)
Dislivello: il percorso è prevalentemente in discesa, pochi tratti in lieve salita, per il resto pianeggiante
Tempo di percorrenza con le soste: 4 ore
Bicicletta: in buono stato non è necessaria la mountain-bike
Livello atletico: dilettantistico.
1 GIORNO
Arrivo in mattinata o primo pomeriggio
Passeggiata nel paese ospitante con visita al Museo Etnografico, monumento di Silvio Spaventa, centro storico
Cena e pernottamento
2 GIORNO
Colazione
Partenza per il tour in bicicletta (possibilità di seguire in auto per chi non intende pedalare)
Tappe: fontana di Colledimezzo, Pietraferrazzana, Villa Santa Maria, strada lungo lago, diga di Bomba
Ritorno in paese, pranzo in home restaurant.
Pomeriggio partenza per il rientro (possibilità di visita guidata al castello di Roccascalegna
Una proposta adatta per chi ama andare in bicicletta, camminare ed è una buona forchetta
Un due giorni di vero relax, pedalando su un percorso facile e molto panoramico e godere dei prodotti e cucina locale. Tutto a € 90,00
Andiamo nella media Valle del Sangro, proprio dove il fiume rallenta la sua dirompente corsa e si adagia formando il lago di Bomba. Sarà un due giorni rilassante soprattutto perché la conoscenza del luogo avverrà sulle due ruote.
Entriamo all’interno di un quadro pittoresco con una natura verdeggiante e florida, il massiccio della Majella che domina la scena, lo spicchio verde-blu del lago di Bomba.
Saremo ospitati in un accogliente B&B e mangeremo in home restaurant che ci farà gustare dei piatti sfiziosi.
Arriviamo nel pomeriggio a Bomba, dopo esserci sistemati nell’alloggio facciamo una passeggiata in paese.
Iniziamo dalla visita del Museo Etnografico, ci inoltriamo nel borgo antico che ha una caratteristica struttura urbana a cerchi concentrici difficile da riscontrare in altre realtà d’Abruzzo.
Torniamo sulla piazza principale dominata dalla statua dello statista e protagonista del risorgimento italiano Silvio Spaventa. Rincasiamo e ci sediamo tutti insieme a tavola, continuiamo la serata con i nostri commensali e i padroni di casa.
Il giorno successivo ci alziamo alla buon’ora e dopo un’abbondante colazione avviamo la nostra biciclettata.
Prima sosta dopo 6 km per riempire le borracce d’acqua in una fontana sorgiva.
Proseguiamo fino a Pietraferrazana.
Qui troviamo una pasticceria che prepara dolci tipici locali.
Una occasione per rifocillarci e gustare delizie locali. Proseguiamo e poco dopo entriamo a Villa Santa Maria.
Pedaliamo fino alla statua di San Francesco Caracciolo, patrono dei Cuochi d’Italia, che è al centro del paese e poi proseguiamo fino al Museo del Cuoco.
Torniamo indietro fino a Pietraferrazzana da dove abbandoniamo la provinciale e scendiamo fino alla strada che costeggia il lago, fino ad arrivare alla diga.
Qui ci aspettano per fare una camminata panoramica lungo il coronamento della diga, di 900 metri, da dove possiamo godere di un meraviglioso panorama della parte più ampia del lago e apprendere le peculiarità di quest’opera ingegneristica costruita a terrazzamenti in terra battuta che la rendono molto sicura.
Torniamo in paese.
Ci aspetta un pranzo ben equilibrato volto a restituirci le energie consumate nella pedalata e a soddisfare il palato, preparato con prodotti locali di stagione il tutto accompagnato con vini doc nell’ home restaurant che ci ospita Nel pomeriggio, con calma, ognuno riparte per il luogo di provenienza.
1 giorno
Arrivo a Bomba in mattinata o primo pomeriggio
passeggiata nel paese ospitante con visita al Museo Etnografico, monumento di Silvio Spaventa, centro storico
cena in home restaurant e pernottamento in B&B
2 giorno
prima colazione e partenza per il tour in bicicletta (possibilità di seguire in auto per chi non intende pedalare)
Tappe: fontana di Colledimezzo, Pietraferrazzana, Villa Santa Maria, strada lungo lago, diga di Bomba
Ritorno in paese, pranzo in home restaurant.
Pomeriggio partenza per il rientro (possibilità di visita guidata al castello di Roccascalegna)
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.