

Un viaggio alla scoperta di noi stessi in uno dei posti più belli d’Abruzzo per migliorare la nostra performance fisica e mentale.
19-20-21 Giugno 2020 € 300
Il viaggio è un atto che nella maggior parte dei casi rende felici. Siamo liberi dal lavoro e dalla frenesia quotidiana, e i ritmi sono scanditi dal divertimento e dalla libera scelta. Pensando alla felicità quasi sempre la associamo a un movimento spaziale. Attraverso il viaggio la felicità raggiunge la sua apoteosi perché contiene tutti gli elementi che contribuiscono a farla arrivare a questo livello. La nostra proposta è studiata proprio per avvicinarci alla conoscenza di noi stessi, per prepararci a vivere un breve spazio senza tempo, rimuovere i limiti psicologici e ad assaporare il Piacere di Essere. Il Piacere di Essere con consapevolezza. Un viaggio in un luogo speciale: in noi stessi. Il contesto ambientale in cui staremo è una poesia, utile a farci conseguire un perfetto connubio tra benessere fisico e felicità d’animo
Faremo questo percorso con due persone speciali:
Andrea Giavara, insegnante di Reiki, Meditazione, Transurfing. E’ appassionato della conoscenza del Mito, della ritualità dei nostri territori, erbe spontanee, collegando le tradizioni antiche con i tempi moderni. Da anni dedica la vita a trasmettere e a facilitare insegnamenti sulla consapevolezza e il lavoro su di Sé attraverso seminari, incontri serali, conferenze e sessioni individuali.
Monica Falzani, naturopata , operatore ed insegnante professionale in massaggi e tecniche Bio naturali, floriterapeuta e counselor in fiori di Bach , insegnante di Qi Gong Alchemico (medicina energetica e medica cinese), esperta in Tecniche di medicina Bio naturale quali Moxa, Coppettazione ed Auricoloterapia, facilitatrice in percorsi di crescita personale.
Il soggiorno si svolgerà all’Eremo Madonna dell’Altare, in comune di Palena, a 1272 mslm, il primo rifugio di fra Pietro dal Morrone, prima che divenisse Papa Celestino V. E’ un luogo di santità immerso nel Parco Nazionale della Majella.
Abbiamo studiato ogni particolare. Impareremo a conoscere meglio il nostro Corpo e a prendercene cura in senso salutistico, praticando una cucina naturale e imparando a fare e ricevere massaggi. Il cibo a base di prodotti provenienti dal luogo ospitante, tutto accuratamente abbinato e ponderato grazie alla nostra naturopata. Con i nostri compagni di viaggi impareremo una comunicazione senza schemi inibitori, impareremo a raccontarci, a mettere in scena la nostra esistenza, a meditare e a ricercare noi stessi. Non manca la musica, impareremo a percepirla ed a emetterla costituendo dei cori vibranti “spazi che vibrano con le persone”. Un’ esperienza che ci aiuterà a lasciare alle spalle lo stress, a recuperare serenità, fiducia in noi stessi e nelle altre persone.
VENERDÌ 3 luglio
Ore 9.30/10.00
– Arrivo all’eremo, sistemazione nelle camere
– Presentazione dei partecipanti, introduzione al programma del ritiro
– Introduzione alla consapevolezza (Andrea e Monica)
– Introduzione al luogo che ci ospita, storia, mito e magia, rito di attivazione del luogo che ci ospita (Andrea e Monica)
– Cerimonia delle quattro direzioni per dare forza agli intenti (Andrea)
Ore 12.30-15.00
– Preparazione pranzo tutti insieme per imparare le ricette della salute
– Pranzo
– Momento di Relax
Ore 15.00
Camminata tra i boschi.Durante la passeggiata, Andrea ci accompagna con dei momenti di meditazione e consapevolezza per imparare ad essere presenti.
Ore 16.30: seminario sull’alimentazione olistica (a cura di Monica)
Ore 18.00: cerchio di consapevolezza al tramonto con letture evolutive e lo scambio di pensieri da parte di ogni presente (Andrea e Monica)
Ore 19.00-19.45: Preparazione della cena tutti insieme per imparare le ricette della salute
Ore 19.45: ginnastica energetica Qi Gong per favorire un sonno ristoratore e automassaggio del piede (Monica)
Ore 20.15: cena
Ore 21.30: meditazione serale di attivazione sui 4 elementi, canto di mantra, suono dell’handpan e campane tibetane (Andrea e Monica). Andrea conduce un rito in cerchio per lasciare andare il vecchio ed aprirsi al nuovo.
SABATO 4 luglio
Ore 7.30-8.30 – Risveglio energetico fisico con esercizi di scioglimento, auto massaggio taoista e ginnastica energetica cinese Qi Gong (Monica)
Ore 8.30: Colazione
Ore 9.30: Escursione organizzata con la guida con momenti di meditazione, essere presenti e consapevolezza guidati da Andrea
Ore 12.30-15.00
– Preparazione pranzo tutti insieme per imparare le ricette della salute
– Pranzo
– Momento di Relax
Ore 15.30: tradizioni, date e magia: breve seminario conoscitivo sulle date celebrative del calendario, significato, piante magiche e ritualità associate (solstizi ed equinozi)
Ore 16.30 – – Massaggio della schiena di coppia (Monica)
Ore 18.00: cerchio di consapevolezza al tramonto con letture evolutive e lo scambio di pensieri da parte di ogni presente (Andrea e Monica)
Ore 19.00-19.45 – Preparazione cena tutti insieme per imparare le ricette della salute
Ore 19.45: ginnastica energetica Qi Gong per favorire un sonno ristoratore e auto-massaggio del piede (Monica)
Ore 20.15: cena
Ore 21.30: Rito della Ruota di medicina intorno al fuoco come rituale di ringraziamento alla madre terra e propiziatorio di abbondanza e gioia con canti, tamburo sciamanico, balli e cerimonia sugli intenti (Monica e Andrea)
DOMENICA 5 luglio
Ore 7.30-8.30 – Risveglio energetico fisico con esercizi di scioglimento, auto-massaggio taoista e ginnastica energetica cinese Qi Gong (a cura di Monica)
Ore 8.30: Colazione
Ore 9.30: Escursione e visita di qualche luogo magico in montagna. Durante l’escursione Andrea ci guida in una meditazione dinamica di percezione con i cinque sensi e nel rito di benedizione di una fonte d’acqua.
Ore 11.30: rientrati dall’escursione piccolo cerchio di condivisione e momenti di relax (Andrea e Monica)
Ore 12.30-15.00
– Preparazione pranzo tutti insieme per imparare le ricette della salute
– Pranzo
– Momento di Relax
Ore 15.30:
– meditazione dinamica su sette chakra, con movimenti fisici e mantra (Andrea)
– segue un rilassante massaggio vibrazionale con le campane tibetane, un po’ di Reiki e qualche massaggio leggero (a cura di Andrea e Monica).
Ore 17.00: Creazione del mandala di ringraziamento finale, saluti e abbracci e partenza per il rientro.
Quota individuale di partecipazione in camera doppia con servizi € 300
Quota individuale di partecipazione in camera con bagno condiviso € 250
– 3 giorni / 2 notti con trattamento di pensione completa
– Sistemazione in un Eremo in camere doppie e triple
– Escursione sul Monte Porrara con guida di media Montagna
– Presenza costante nei 3 giorni del maestro di Reiki secondo il programma indicato
– presenza costante nei 3 giorni della naturopata secondo il programma indicato
– Accompagnatore dell’agenzia
– Assicurazioni medico bagaglio
- Quota iscrizione € 10
- Trasporto
- Assicurazione annullamento € 15
INFORMAZIONI al numero 342.7452502 o inviando una e-mail a info@abruzzotour.it almeno 3 giorni prima dello svolgimento dei servizi.