

Tipologia itinerario: Religioso
Il Volto Santo a Manoppello e il miracolo Eucaristico a Lanciano ancora avvolti dal mistero ma la fede non ha bisogno di spiegazioni

Il percorso inizia da Manoppello con la visita al Santuario del Volto Santo custode del Volto Santo, ovvero un velo tenue che ritrae l’immagine di un volto, un viso maschile con i capelli lunghi e la barba divisa a bande, ritenuto essere quello di Cristo.
Caso unico al mondo in cui l’immagine è visibile identicamente da ambedue le parti.
Il tour prosegue alla volta di Ortona presso la Basilica di San Tommaso Apostolo, dove si custodiscono, dal XIII sec., le reliquie dell’Apostolo Tommaso, qui pervenute il 6 settembre 1258 trafugate a Chio, un’isola greca dell’Egeo orientale.
Si continua per Lanciano con la visita al Santuario di San Francesco che conserva le reliquie del primo Miracolo Eucaristico della cristianità.
Le Reliquie, consistono in cinque gocce di sangue coagulate e di una sottile membrana di carne circolare.
Le prime erano vino diventate Sangue, l’altra era l’Ostia, trasformata in un pezzo di membrana del cuore.
Tale prodigio avvenne, verso la metà del secolo VIII d.C., per il dubbio di un monaco basiliano sulla presenza reale di Gesù nell’Eucarestia.
Nel corso dei secoli le reliquie sono state sottoposte a ricorrenti ricognizioni ecclesiastiche e ad un esame istologico, che ha accertato che il Sangue e la Carne appartengono alla specie umana, hanno il gruppo sanguigno AB e non sono mai stati trattati per la conservazione e, infine, che il tessuto della Carne appartiene al cuore.
10.00 Manoppello Visita libera al Santuario del Volto Santo
12:00 Ortona Visita della Basilica dell’Apostolo Tommaso
13:30 Lanciano Arrivo del gruppo presso il Terminal dei bus ed incontro con la guida, Pranzo presso un ristorante convenzionato con il Tourist
15:00 Visita del Santuario del Miracolo Eucaristico
16:00 Visita dell’antica città d’arte di Lanciano: Percorso Archeologico, Ponte del Diocleziano, Basilica della Madonna del Ponte, Quartiere storico Lancianovecchia, dove si trova la cappella che conserva le reliquie del 2° Miracolo Eucaristico accaduto a Lanciano
17.30 Fine Tour
Caratteristiche del percorso: I tratti di strada da percorrere sono tutti all’interno del centro urbano e non presentano difficoltà alcuna, possibile accesso anche ai diversamente abili
Km di percorrenza a piedi: poche centinaia di metri per ogni tappa
Abbigliamento consigliato: comodo
Pranzo : in un ristorante a Lanciano
Da valutare in base ai servizi richiesti
DESCRIZIONE LA QUOTA NON COMPRENDE
DESCRIZIONE CONDIZIONI