

Lanciano un gioiello architettonico, andiamo a conoscerla cominciando dal Santuario del Miracolo Eucaristico, da li accedere al percorso archeologico sotterraneo proseguiamo per l’Abbazia di San Giovanni in Venere per poi ritrovarci all’Eremo D’Annunziano, dove il grande vate scrisse “Il trionfo della morte”.

Il prezioso ostensorio che conserva le reliquie del primo Miracolo Eucaristico della cristianità.
Il percorso inizia da LANCIANO con la visita al Santuario di San Francesco che conserva le reliquie del primo Miracolo Eucaristico della cristianità. Le Reliquie, consistono in cinque gocce di sangue coagulate e di una sottile membrana di carne circolare. Le prime erano vino diventato Sangue, l’altra era l’Ostia, trasformata in carne. Tale prodigio avvenne, verso la metà del secolo VIII d.C., per il dubbio di un monaco basiliano sulla presenza reale di Gesù nell’Eucarestia. Nel corso dei secoli le reliquie sono state sottoposte a ricorrenti ricognizioni ecclesiastiche e ad un esame istologico, che ha accertato che il Sangue e la Carne appartengono alla specie umana, hanno il gruppo sanguigno AB e non sono mai stati trattati per la conservazione e, infine, che il tessuto della Carne appartiene al cuore. Dal Santuario del Miracolo Eucaristico si accede ad un Percorso Archeologico Sotterraneo dove è possibile visitare i resti dell’antica città e proseguire fino al ponte Diocleziano su cui si erige la Cattedrale della Madonna del Ponte. La caratteristica che rende unica nel suo genere la chiesa consiste nel fatto di essere edificata su di un ponte, il Ponte del Diocleziano, del III sec. d. C. Nel 1088, dopo un terremoto fu ritrovata una statua della Madonna col Bambino, che venne ribattezzata Madonna del Ponte.

Abbazia di San Giovanni in Venere
Il tour prosegue a FOSSACESIA fino all’Abbazia di San Giovanni in Venere situato su un promontorio che domina una spettacolare visuale sul mare. Qui più che ai miracoli il richiamo è offerto dalla stessa Abbazia, splendido esempio di arte romanica. La facciata dell’edificio presenta un portale riccamente decorato con ai lati lastre marmoree scolpite. L’interno è diviso in tre navate e presenta un presbiterio sopraelevato, al di sotto del quale si trova la cripta, decorata da suggestivi affreschi duecenteschi raffiguranti Cristo benedicente e la Vergine in trono, opera di anonimi pittori della metà del Duecento.

Visuale dall’Eremo Dannunziano
Nel tornare indietro, lungo la statale Adriatica, prima di arrivare a San Vito saliamo in pullman, su un promontorio che sporge sul mare e dal quale si ammira un paesaggio marino fantastico. E’ l’Eremo Dannunziano chiamato così perché frequentato da Gabriele D’Annunzio durante l’estate del 1889 e qui scrisse il Trionfo della Morte. Da questo promontorio ammiriamo diversi trabocchi che costeggiano questo tratto di costa.
- Ritrovo dei partecipanti nei luoghi stabiliti e partenza in bus per Lanciano;
- arrivo a Lanciano e incontro con la guida. Visita al Santuario del Miracolo Eucaristico, Percorso Archeologico, Basilica Madonna del Ponte e 2° Miracolo accaduto a Lanciano, Lanciano vecchia;
- degustazione di vini in una azienda vitivinicola locale;
- sosta a Fossacesia, pranzo in area pic-nic, visita dell’Abbazia di San Giovanni in Venere;
- visita Eremo Dannunziano;
- partenza per il rientro
- Trasporto in autobus Gran Turismo;
- accompagnatore;
- servizio guida intera giornata;
- degustazione di vino presso un’azienda vitivinicola;
- assicurazioni come previste dalle leggi in materia turistica.
- pasti e bevande;
- tutto quanto non espressamente previsto alla voce “la quota comprende”
I tour sono a cadenza giornaliera, dal 1 giugno al 30 settembre 2019.
PRENOTAZIONE
Le prenotazioni possono essere effettuate telefonicamente ai numeri Sulmona (Aq) 0864.566097, Spoltore (Pe) 085.4153449, whatsapp 342.7452502 o inviando una e-mail a info@abruzzotour.it almeno 3 giorni prima dello svolgimento dei servizi.
PAGAMENTO
deve essere effettuato alla conferma della prenotazione, entro e non oltre 3 giorni dalla partenza delle escursioni, direttamente presso le sedi dell’Agenzia Smart Travel oppure tramite bonifico bancario IT94I3608105138941220641223 intestato a Erika Lustri o ricarica postepay numero 5548 1100 0056 0057 intestata a Erika Lustri C.F. LSTRKE82C62A515T
LUOGHI DI PARTENZA
Montesilvano: zona grandi alberghi
Pescara: Terminal Bus
Sulmona: Piazza G. Garibaldi 23 (davanti la sede dell’agenzia Smart Travel)
NUMERO PARTECIPANTI
La partenza è garantita con minimo 20 partecipanti. Da 1 a 19 partecipanti quotazione su richiesta.