

Percorso ciclo-turistico su strada di un’intera giornata che attraversa i luoghi più interessanti delle Terre del Cerrano
€ 29 per persona
Percorso ciclo-turistico su stradadi circa 60 km che attraversa i luoghi più interessanti dal punto di vista paesaggistico e naturalistico delle Terre del Cerrano, territorio compreso tra i comuni di Atri, Silvie Pineto. Adatto ad essere percorso in E.bike, Gravel, Trekking e Bici da Corsa.
Punti di interesse principali:
- Atri: La città digli Acquaviva con le antiche vie del centro storico, la Piazza del Duomo, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e il magnifico panorama che si ammira dalla Circonvallazione Nord.
- I Calanchi: i Calanchi come non li avete mai visti!
- Casoli: definita “un villaggio artistico murale” per i molteplici quadri appesi alle mura esterne delle case dell’antico centro storico.
- L’Area Marina Protetta del Cerrano: la prima area marina protetta abruzzese e del medio Adriatico, istituita ufficialmente nel 2010. Tra le dune, nella tipica macchia mediterranea, dove è presente anche il Giglio di mare, nidifica il Fratino (localmente detto il “curri-curri”) uccellino costiero che arriva in primavera per poi ripartire in autunno. La spiaggia è di una fine e chiara sabbia, il mare limpido e azzurro.
- La Torre di Cerrano: costruita su una piccola collina a ridosso della spiaggia in un ambiente di rara bellezza, una delle antiche torri costiere del Regno di Napoli. Possibile una sosta per visitare il museo marino istituito al suo interno e l’orto botanico.
Caratteristiche tecniche:
Distanza Totale: 51 Km (escluso il passaggio nella città di Atri)
Dislivello a salire: 558 m
Dislivello a scendere: 558 m
Difficoltà tecnica: Nessuna (si pedala su strade asfaltate con tratti dissestati)
Difficoltà fisica: Media
- Partenza dai luoghi stabiliti;
- si pedala verso le colline in direzione di Atri;
- visita dei Calanchi;
- visita della città di Atri;
- visita della città di Casoli;
- sosta per il pranzo (libero);
- arrivo a Scerne di Pineto;
- si pedala sulla Ciclovia Adriatica in direzione Sud;
- passaggio nel centro abitato di Pineto;
- visita della zona protetta della Torre di Cerrano;
- rientro in albergo previsto nel pomeriggio.
- noleggio bici;
- servizio guida cicloturistica accreditata;
- assicurazioni come previste dalle leggi in materia turistica.
- pasti e bevande;
- tutto quanto non espressamente citato alla quota comprende.
LUOGHI DI PARTENZA
Montesilvano: zona grandi alberghi
NUMERO PARTECIPANTI
La partenza è garantita con minimo 6 partecipanti. Da 1 a 5 partecipanti quotazione su richiesta.
MAPPA:
[sgpx gpx=”/wp-content/uploads/gpx/SmartTravelLeStradeDelCerranoInteraGiornata.gpx”]
GALLERY:



