

Seguendo il sentiero delle Scalelle. Un sentiero ad anello che attraversa una profonda gola scavata dal fiume Orfento, in mezzo ad una natura lussureggiante e varia che conferisce a tutto l’ambiente un’atmosfera magica e paradisiaca.
Un percorso molto frequentato si sviluppa lungo un suggestivo tratto di fiume con una rigogliosa vegetazione ripariale. Si cammina all’interno di un mondo vegetale che ti avvolge completamente. La scenografia è varia ma sempre dipinta di verde. I profumi della natura sono intensi, i rumori ovattati e in qualche ambiente amplificati dall’eco.
Il percorso si snoda attraverso una serie di ponticelli, staccionate e gradini intagliati nella roccia. Esploreremo una profonda gola incisa dal fiume nel corso di milioni di anni grazie alla forte corrente. L´ambiente si fa sempre più suggestivo. Una imponente parete strapiombante ; su tutta la zona, il fogliame degli alberi filtra la luce solare che conferisce all´acqua del fiume un caratteristico colore verde, mentre nei mesi di aprile e maggio le piccole radure sono invase da meravigliose fioriture di anemoni, primule e ciclamini. Il percorso è reso ancora più suggestivo da una serie di ponti in legno, necessari per attraversare in più punti il fiume che scorre fragoroso sotto i nostri piedi. In un continuo sali scendi un continuo saliscendi arriveremo ad una cascata, realizzata artificialmente per incanalare l´acqua del fiume ed utilizzarla per muovere le macine di un antico mulino. La gola del fiume si fa sempre più stretta e mediante altri ponticelli si arriva in breve alla fine del sentiero che con ripidi scalini risale dal fiume al Ponte di Caramanico sulla S. S. 487.
Caratteristiche tecniche
TIPO ITINERARIO: Anello
DIFFICOLTA´: FACILE E – Escursionistico
DISLIVELLO IN SALITA: 90 metri
DISLIVELLO IN DISCESA: 120 metri
TEMPO PERCORRENZA: 1 ora e 30 minuti
LUNGHEZZA: km 3 Dislivello:
ABBIGLIAMENTO chiaro e comodo, a strati, pantaloni lunghi, scarpe da trekking, zaino, Acqua sempre al seguito e alimenti energetici, K-way, Kit repellenti x punture di insetti, Antistaminici, cappello.
- Ritrovo dei partecipanti nei luoghi stabiliti e partenza in bus per Caramanico terme;
- incontro con la guida e inizio percorso;
- fine percorso
- guida ambientale escursionistica;
- assicurazioni come previste dalle leggi in materia.
- pasti e bevande;
- tutto quanto non espressamente previsto alla voce “la quota comprende”.