

Itinerario storico artistico nel giorno della Memoria, per non dimenticare e per guardare verso nuovi positivi auspici. Andiamo in quei luoghi che ci rammentano il sacrificio di tante vite umane immolate per la nostra Pace ma anche per apprezzare la loro bellezza monumentale. Terminiamo con una degustazione di vini per augurarci che la Pace imperi sempre e ovunque.
Sabato 30 gennaio – € 30 – min. 10 partecipanti
Una escursione di un giorno dedicata a ricordare chi ha immolato la sua vita per la nostra Libertà toccando siti d’interesse storico, artistico non tralasciando l’aspetto enogastronomico. E’ un excursus storico che parte dalla prima guerra mondiale visitando lo stupendo sacrario, a Bocca di Valle, dedicato ad Andrea Bafile scavato nel ventre della Montagna madre e impreziosita dalle mani artistiche di Felice Giuliante, che ha scolpito l’ara e la lapide funeraria e Basile Cascella che, insieme al figlio Tommaso, ha coperto l’interno con pregiate ceramiche dipinte con simboliche scene, molto espressive, riguardante la nostra cultura abruzzese e legate alla Majella madre.Continueremo a Guardiagrele per ammirare il gigantesco affresco di San Cristoforo, protettore dei viaggiatori, svolgere una visita guidata della stupenda Collegiata di Santa Maria Maggiore, del Museo diocesano e del suo centro storico. Sosta per un pranzo veloce e poi riprendiamo il viaggio fino ad Ari per fare il giro delle gigantesche statue situate sulle vie del paese e

Monumento dedicato ai caduti per la libertà del comune di Ari
dedicate ai morti ammazzati per la Libertà come magistrati, giornalisti, soldati. Da qui continuiamo fino ad Ortona, il paese dove si è svolta la battaglia più cruenta della 2° guerra mondiale e dove è stato allestito un Museo della Guerra. Come ultima tappa ci fermiamo all’Enoteca regionale per una degustazione dei nostri eccellenti vini con il supporto di un sommelier. Scopriremo aspetti interessanti che riguardano anche il vino che è diventato anch’esso un importante simbolo della Memoria storica, ma lo capiremo solo sul posto.
Ore 10 – Bocca di Valle, Sacrario di Andrea Basile, eroe della prima guerra mondiale.
Ore 11 – Guardiagrele, visita di Collemaggio, Museo, Cripta.
Ore 13 – Pranzo a Guardiagrele
Ore 14:30 – Ari, con il Barone Nolli lungo il percorso dei monumenti agli eroi moderni caduti per la nostra libertà.
Ore 16:00 – Ortona, cimitero canadese e giro del paese
Ore 18 – Enoteca Regionale
Quota individuale di partecipazione € 20,00 che comprende:
– guida e accompagnamento
La degustazione dei vini con tagliera di prodotti locali Enoteca regionale ad Ortona va pagata sul posto in base al consumo di ogni partecipante
Trasporto, pranzo, degustazione vini e tutto quanto non espressamente citato nella quota comprende.
TESSERA ASSOCIATIVA VACANZE ABRUZZO NATURA
PRENOTAZIONE al numero 342.7452502 o inviando una e-mail a info@abruzzotour.it almeno 3 giorni prima dello svolgimento dei servizi.
PAGAMENTO deve essere effettuato alla conferma della prenotazione, entro e non oltre 3 giorni dalla partenza delle escursioni,secondo modalità trasmesse al momento della conferma della prenotazione.